Tivegna – Monte Croce
Caratteristiche
Difficoltà: E
Dislivello in salita: 260 m circa
Dislivello in discesa: 30 m circa
Tempo: 1 – 1.15 ore
Ultima ricognizione: Dicembre 2022
L’escursione da Tivegna al Monte Croce è breve e piacevole, e si svolge lungo stradine e sentieri all’interno di folti boschi.
Accesso
a) Si esce al casello di Brugnato-Borghetto Vara dell’autostrada Genova-Livorno e alla rotonda si va a sinistra per Borghetto di Vara. Si prosegue a sinistra lungo la SS1-Via Aurelia fino a Padivarma, dove si svolta a sinistra (indicazioni per Sarzana). Passato Castiglione Vara, si gira a destra, attraversando Piana Battolla. In località Costa di Tivegna si imbocca a destra la ripida diramazione per Tivegna: sotto al paese si devia ancora a destra e si raggiunge la piazza all’entrata del borgo.
b) Usciti dall’autostrada Genova-Livorno al casello di Santo Stefano Magra, si imbocca il raccordo per La Spezia e si esce allo svincolo per Vezzano. Girando due volte a sinistra, si prende la SP10 che passa per Bottagna, Piano di Valeriano e Piano di Follo. Giunti a Costa di Tivegna, si svolta a sinistra per salire a Tivegna: sotto al paese si devia ancora a destra e si raggiunge la piazza all’entrata del borgo.
c) Da La Spezia si imbocca il raccordo autostradale per Santo Stefano Magra. Usciti allo svincolo per Vezzano, si prosegue come descritto in “b” fino a Tivegna (382 m).
Tivegna, citata già in un documento del 936, è la frazione più antica del comune di Follo. Il borgo è raccolto intorno alla chiesa parrocchiale di San Lorenzo Martire (XIII secolo). Sul poggio sovrastante sorgeva il castello, prima di proprietà dei Vescovi di Luni, poi dei Fieschi. È consigliabile salire in cima alle rovine del castello, che hanno l’aspetto di un tumulo erboso: da lì si ha un bellissimo panorama sulla bassa Val di Vara, sulla piana del Magra, sulla Versilia e sulle Alpi Apuane.
Itinerario
Dalla piazza-parcheggio di Tivegna, si ritorna indietro lungo la strada asfaltata, scendendo fino ad una cappelletta (366 m). Qui si imbocca a destra una stretta diramazione pianeggiante (segnavia CAI 270), che passa accanto ad un’area picnic con fontanella. Lasciata a destra una diramazione per Torenco, la stradina sale a fianco di alcune case, poi piega a sinistra e diventa sterrata. Tagliando in piano si passa sotto ad una casa isolata, poi si giunge ad un bivio dove si va a destra. La stradina si innalza con alcune svolte tra pini e arbusti, poi doppia un contrafforte panoramico (quota 448).
Contornato il Monte Lama Ebreo, si entra nel castagneto; qui bisogna abbandonare la pista per prendere a sinistra un sentiero che sale in breve sul crinale sovrastante. Al bivio successivo si va a sinistra in diagonale, con alcuni tratti ripidi a fondo roccioso (molto scivolosi se bagnati). A quota 527 si sbuca sul contrafforte nord-est del Monte Croce, dove si incontra un sentiero proveniente dal Piano di Beverino. Si gira a sinistra e si procede nei pressi del crinale, ora sul versante est, ora sul versante ovest, lasciando a sinistra le diramazioni per Follo e per Sorbolo. Tagliando in dolce salita verso destra (ovest), si giunge all’ennesimo bivio sotto alla cima del Monte Croce.
Il sentiero a sinistra (indicazione “Scarpinada Monte Croce”) sale direttamente alla vetta del Monte Croce con un tratto un po’ infrascato nel finale.
Si continua lungo il sentiero principale, che contorna a nord il Monte Croce con percorso pianeggiante, poi giunge ad un crocevia sul contrafforte ovest della montagna. Piegando decisamente a sinistra, si imbocca una pista sterrata che offre un bel panorama sui monti Verrúgoli, Capri e Malpertuso. La pista diventa sentiero, sale con due tornanti e porta sulla vetta del Monte Croce (o Monte Santa Croce; 609 m).
Torna a: Appennino Spezzino