Trana – Pietra di Salomone – Moncuni

Caratteristiche

Difficoltà: T/E
Dislivello in salita: 253 m
Tempo: 40 – 50 minuti
Ultima ricognizione: Luglio 2018

Brevissima passeggiata che si svolge prevalentemente nel bosco, e che permette di raggiungere la panoramica vetta del Moncuni. Consigliata soprattutto per la bella vista che si ha sui Laghi di Avigliana.

Accesso

Si esce dall’autostrada ad Avigliana e, attraversato il ponte sulla Dora Riparia, si seguono le indicazioni per Trana e per i Laghi di Avigliana, attraversando due gallerie. Si sbuca in una rotonda presso i due Laghi di Avigliana, da cui si continua a sinistra fino al paese di Trana. All’entrata del paese si imbocca a sinistra la strada per Reano, ma la si abbandona quasi subito per girare a sinistra presso una cabina elettrica. Poco più avanti si parcheggia (389 m).

Itinerario

Seguendo il cartello escursionistico per il Moncuni, si imbocca un’ampia mulattiera che sale dolcemente nel bosco. La mulattiera porta quasi subito alla Pietra di Salomone.

Questo enorme masso di serpentinite è frequentato ormai da decine di anni dagli appassionati di bouldering; su questo roccione (e su altri roccioni analoghi nelle vicinanze) sono state tracciate decine di vie, dal primo grado all’8a+, indicate da evidenti bolli in vernice rossa.

Si prosegue prendendo quota con due tornanti e giungendo ad un bivio. Si abbandona la traccia principale e si imbocca a destra un sentiero, un po’ rovinato dall’erosione, che sale più direttamente. Prendendo quota tra gli alberi si passa accanto ad un curioso roccione, quindi si attraversa una prima radura. Poco più avanti si esce definitivamente dal bosco, quindi si riceve da destra un altro sentiero (attenzione a non sbagliarsi in discesa) e si traversa in piano ai piedi della rocciosa cima del Moncuni, con bella vista sul Lago Piccolo di Avigliana. Ad un bivio si sale a destra tra i prati, giungendo in breve ad un’ampia sella; da qui, salendo a destra, si è in pochi metri alla vetta del Moncuni (642 m).

Il sentiero verso il Moncuni
Il sentiero verso il Moncuni (10 luglio 2018)
Il Lago Piccolo visto dal traverso poco sotto al Moncuni
Il Lago Piccolo visto dal traverso poco sotto al Moncuni (10 luglio 2018)

Torna a: Dorsale Orsiera-Rocciavrè