MONTE DI MEZZO – 1325 m
Settore: Appennino Ligure
Gruppo: Gruppo del Monte Maggiorasca
Descrizione
Il Monte di Mezzo (1325 m) è un ampio rilievo calcareo che sorge all’estremità della cresta che chiude a nord-ovest la conca di Santo Stefano d’Áveto. Si presenta come una regolare cupola boscosa dal culmine appiattito coperto da praterie. Non è una cima dominante o appariscente, ma la sua posizione centrale rispetto alla Val d’Áveto (posizione particolare che gli dà anche il nome) lo rende un buon punto panoramico sulle valli e sui monti circostanti; in particolare, è molto bella la vista inconsueta sul Monte Roncalla, di cui si vedono frontalmente le pareti della Ciapa Liscia e della Rocca Marsa.
Sul punto culminante di questa bella montagna si trova una grande croce in legno. La cima è facilmente raggiungibile dal Passo di Mezzo, con una camminata di una quindicina di minuti.
Vie d’accesso
- Accesso dal Passo di Mezzo: il Passo di Mezzo (1241 m) è scavalcato dalla strada asfaltata che collega Santo Stefano d’Áveto a Torrio e al Passo Crociglia. Dal punto di valico, si seguono evidenti tracce che rimontano l’ampio costone sud-est del Monte di Mezzo; attraversata una recinzione, se ne raggiunge la grande croce di vetta (15-20 minuti).
Torna a: Gruppo del Monte Maggiorasca