PIZ DA L’OVA COTSCHNA – 2715 m

Settore: Alpi Retiche
Gruppo:
 Massiccio del Bernina

Descrizione

Il Piz da l’Ova Cotschna (2715 m) è una cima secondaria che emerge sul fianco nord-ovest della dorsale tra il Piz Rosatsch e il Piz Mezdi. Con la sua sagoma a cupola, sporge sull’alta Engadina, sovrastando la frazione di St. Moritz-Bad. A monte del breve contrafforte si estende la conca sospesa in cui giace il bellissimo Lej da l’Ova Cotschna.
Il toponimo “Ova Cotschna” significa “acqua rossa”, e si riferisce alla sorgente termale di St. Moritz; il colore rossiccio della sorgente è dato dall’elevato tenore in ferro dell’acqua termale. La sorgente sgorga sul fondovalle dell’Engadina, al piede del versante sud-ovest del Piz da l’Ova Cotschna. Quindi il toponimo, che indicava la sorgente e il pianoro adiacente, è stato esteso all’intera montagna.
La piccola vetta è sormontata da una curiosa scultura in legno raffigurante un girasole. Offre un bellissimo panorama sull’alta Engadina e sui laghi di Sils e di Silvaplana, oltre che sulle montagne che li circondano.

Vie d’accesso

  1. Da St. Moritz-Bad
Il Piz da l'Ova Cotschna visto da nord-est
Il Piz da l’Ova Cotschna visto da nord-est (12 agosto 2022)

Torna a: Massiccio del Bernina