MONTE LÁUSA – 1371 m
Settore: Alpi Marittime
Gruppo: Massiccio dell’Argentera
Descrizione
Il Monte Láusa (1371 m) è una cima minore ma appariscente, che sovrasta il paese di Entracque sul fianco orientale. Si eleva a guisa di becco roccioso, emergendo dal versante occidentale della Punta Splaiera con una prominenza di poche decine di metri.
È costituito da una potente bancata calcarea fortemente inclinata, immergente verso ovest. Il versante occidentale segue le superfici di strato, mentre il breve versante opposto le taglia, formando ardite pareti verticali. La vetta è costituita da un’aerea crestina rocciosa, in parte coperta da arbusti. Sul punto più alto è situata una piccola croce metallica; da lì si ha una bella vista aerea sul paese di Entracque, sulle valli e i monti circostanti.
Il toponimo è probabilmente una storpiatura del dialettale losa, che vuol dire “lastra di pietra”, e ben si adatta alla conformazione della montagna.
Vie d’accesso
Torna a: Massiccio dell’Argentera