SÉ ROUGE – 2893 m

Settore: Alpi Bernesi
Gruppo: Alpi Bernesi Occidentali

Descrizione

Il Sé Rouge (2893 m), a volte trascritto anche come Sex Rouge, è una cima del sottogruppo del Wildhorn, nelle Alpi Bernesi Occidentali. Si eleva sul versante meridionale del piccolo massiccio, sovrastando da una notevole altezza la valle del Rodano e la cittadina di Sion. Tuttavia, se visto dal fondovalle del Rodano è poco appariscente, perchè tende a confondersi con i contrafforti rocciosi antistanti.
La montagna ha l’aspetto di un panettone detritico, con i versanti in parte dirupati. Ha due versanti: il versante nord-est scende sulla vasta conca carsica di les Audannes, dove si trovano l’omonimo rifugio e l’omonimo lago; il versante sud-ovest invece scende sulla testata del vallone della Sionne, anch’esso caratterizzato da vaste conche e altopiani carsici. Il panettone sommitale, tuttavia, non è costituito da rocce calcaree, ma da arenarie di colore ocraceo, di cui, sul versante sud-ovest sono visibili le contorte stratificazioni. Il toponimo della montagna (letteralmente “cima rossa”) si deve al colore di queste rocce.
La vetta del Sé Rouge è tondeggiante, ampia e ghiaiosa, ed è sormontata da un grosso ometto di pietre. La croce di vetta non si trova sul punto culminante, ma su un piccolo sperone (2884 m) situato poco a sud-est, direttamente affacciato sul fondovalle. Dalla cima si ha un bellissimo panorama su gran parte del cantone Vallese: in particolare sulla catena delle Alpi Pennine, di cui sono visibili quasi tutte le cime più alte. Verso sud-ovest, nelle giornate limpide, si osserva il massiccio del Monte Bianco. Sul versante opposto, si ha una vista ravvicinata del versante sud del Wildhorn; a nord-ovest si riconosce il massiccio di les Diablerets, mentre verso nord-est si scorgono le cime più alte delle Alpi Bernesi.

Vie d’accesso

  1. Da les Rousses
Il Sé Rouge visto dall'altopiano di Audannes
Il Sé Rouge visto dall’altopiano di Audannes (8 ottobre 2023)

Torna a: Alpi Bernesi Occidentali