L’ARDÈVE – 1507 m
Settore: Alpi Bernesi
Gruppo: Alpi Bernesi Occidentali
Descrizione
L’Ardève (o Ardèvaz; 1507 m) è una montagna trapezoidale che si affaccia sulla valle del Rodano, al di sopra dei paesi di Leytron e Chamoson. Verso nord-est scende sul vallone della Losentse con erte chine boscose; i versanti sud e sud-ovest invece sono costituiti da un’unica enorme parete di rocce in sfacelo, alta fino ad 800 metri, che precipita sul fondovalle del Rodano e sul paese di Leytron. Nonostante le dimensioni di questa parete, l’Ardève non è così appariscente come si potrebbe pensare: subito dietro si eleva il gigantesco versante sud dell’Haut de Cry, 1400 metri più alto. Tuttavia, da viste ravvicinate, l’Ardève mostra tutta la sua imponenza.
La cresta sommitale dell’Ardève si estende da nord-ovest a sud-est, prendendo origine dalla conca sospesa dove sorgono i Mayens de Chamoson. Questa cresta si eleva immediatamente in un alto sperone roccioso, detto Pointe de la Lacha (1422 m), poi prosegue ondulata. La cima principale dell’Ardève si trova a poco più di metà della cresta, confusa tra gli altri dossi di simile altezza. Non è marcata da alcun segnale, e il sentiero segnalato la evita. Dopo quasi mezzo chilometro, la cresta si interrompe improvvisamente con il terrazzino di quota 1474, che costituisce un impressionante belvedere sul fondovalle del Rodano tra Sion e Martigny. Il punto panoramico, affacciato su 800 metri di parete verticale, è protetto da staccionate in legno.
Vie d’accesso
Torna a: Alpi Bernesi Occidentali